Pubblicato il nuovo studio 2014 “Responsabilità degli enti per i delitti informatici e trattamento illecito di dati in contesto Cloud Services”
CSA Italy rende disponibile lo studio “Responsabilità degli enti per i delitti informatici e trattamento illecito di dati in contesto Cloud Services“, elaborato dal gruppo di lavoro dell’area di ricerca “Legal & Privacy in the Cloud” coordinato dal socio Gloria Marcoccio.
Obiettivo dello studio è presentare una panoramica degli aspetti connessi al D.Lgs 231/01, relativo alla responsabilità amministrativa degli enti, di principale interesse nel contesto servizi cloud, con particolare riferimento ai rilevanti delitti informatici previsti dal Codice Penale italiano, incluse alcune valutazioni di carattere generale riguardo le applicabili normative Comunitarie in materia di sicurezza informatica, protezione dei dati personali nonché norme minime per la definizione dei reati e delle sanzioni nel settore degli attacchi contro i sistemi informatici.
Lo studio è rivolto in particolare ai professionisti ed alle organizzazioni che operano in realtà soggette al rispetto del D.Lgs 231/01 e che intendono approfondirne gli aspetti connessi a servizi cloud.
Ringraziamo i soci Gloria Marcoccio, Giuseppe Serafini e Claudia Ciampi per l’ottimo lavoro svolto e BSI Italy per il sostegno alla ricerca.
Alberto Manfredi
Presidente CSA Italy
CSA Italy patrocina e partecipa ad HackInBo 2014 – Bologna, 11 ottobre CSA Italy premiata al Ron Knode Service Award 2014
Comments are currently closed.