Infrastrutture Critiche e Cloud: una convergenza possibile
Roma 26 Ottobre 2012
Auditorium Telecom Italia, Via dei Francisci, Roma
Il tema della convergenza tra Cloud ed Infrastrutture Critiche sta prepotentemente emergendo. Il Cloud è il modello di fruizione delle risorse e dei servizi che, nei prossimi anni, verrà utilizzato in maniera sempre più pervasiva in settori critici come quello industriale, dei trasporti, dell’energia. Come oggi è inevitabile prescindere da Internet e dal web, in un futuro non troppo lontano la dipendenza da servizi Cloud sarà inevitabile.
Questo workshop vuole mettere a confronto diverse esperienze pratiche, studi e teorie sul tema della convergenza tra Cloud e infrastrutture critiche. In particolare, è fondamentale che gli operatori di servizi ed infrastrutture Cloud, gli operatori di infrastrutture critiche, i ricercatori sensibili al tema, si confrontino sui seguenti argomenti:
- requisiti funzionali e non delle infrastrutture critiche rispetto ai sistemi Cloud;
- stato dell’arte delle tecnologie e architetture dei sistemi Cloud e loro uso in contesti critici;
- gestione e mantenimento degli SLA (QoS, affidabilità, resilienza e sicurezza);
- aspetti contrattuali;
- architetture e tecnologie future.
Info e Registrazione
La partecipazione all’evento ègratuita. Per motivi logistici ed organizzativi è gradita la registrazione entro il 19 Ott 2012.
Per maggiori informazioni o registrarsi inviare una e-mail a:
emiliano.casalicchio@uniroma2
lucilla.mancini@business-e.it
Workshop co-chairs
Emiliano Casalicchio,
Univ. Roma Tor Vergata, AIIC
Lucilla Mancini,
Business-e, CSA IT
Programma
9:00 Opening: benvenuto, obiettivi e aspettative (S. Bologna e A. Manfredi)
9:15-10:15 Esperienze dal mondo degli operatori di settori critici
(chair Lucilla Mancini)
• Banca d’italia, S. Fabrizi
• EDIPOWER, G. Fusco
10:15-10:45 Coffee break
10:45-12:15 Esperienze dal mondo delle tecnologie Cloud:
Infrastrutture, piattaforme, applicazioni (chair Lucilla Mancini)
• Telecom, S. Battiferri
• IBM, S. Eufemi
• Almaviva/TSF, F. Barbieri
• ServiTecno, E.M. Tieghi
12:15-12:35 Esperienze dal mondo della ricerca
• Casalicchio, Univ. Roma Tor Vergata, AIIC
12:35-13:30 Chiusura dei lavori
Wrap up con dibattito aperto tra gli speaker ed il pubblico (chair D. De Marchi)
Qui il link al volantino aggiornato
Patrocinio ITN2012 ISSA Security conference : Roma, 18/10/2012
Comments are currently closed.