CSA Italy allo SmartMobilityWorld – Torino, 26 Settembre
G-CLOUD E SMART BIG DATA: “MOTORE” E “CRUSCOTTO” DELLA SMART CITY
Centro Congressi Lingotto
Sala Dublino, ore 9:00 – 12:15
A ITN si scopre come Cloud e Big Data sono rispettivamente il “motore” che spinge e il “cruscotto” che controlla del nostro veicolo-città. In questa fase economica è inoltre complicato assicurare servizi ai cittadini con budget risicati: il Cloud si candida ad essere sempre più u na concreta
realtà, per fornire servizi digitali ai cittadini e alle imprese che vivono e operano nelle Smart Cities in una ottica di razionalizzazione dei costi ed efficienza.
Chairman: Yvette Agostini, Cofondatore e Segretario, Cloud Security Alliance Italy
9:00 Registrazione
10:30 Apertura dei lavori e introduzione a cura del Chairman
10:45 I dati come risorsa infrastrutturale per il Paese – Francesco Tortorelli, Responsabile Area Sistema pubblico di connettività e cooperazione, Agenzia per l’Italia Digitale
11:00 Uso dei Big Data: le strategie dell’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) – Nadia Mignolli, Primo Ricercatore del Dipartimento per l’integrazione, la qualità e lo sviluppo delle reti di produzione e di ricerca, Istat
11:15 Il Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: Un approccio perseguibile
Leandro Aglieri, Presidente, Cloud4defence Network
11:30 Eurocloud; l’Euro nel cloud: Il ruolo di EC in Europa rispetto al “cloud” e il legame con il business – Filippo Zanella, Consigliere, EuroCloud Italia
11.45 Il progetto SUPERHUB – SUstainable and PERsuasive Human Users moBility in future cities – Sergio Gambacorta, Innovation Manager, VODAFONE Stefano Marzorati, PM Network Engineering, VODAFONE Marco Menichetti, Senior Consultant and Mobility Area Manager, Fondazione LEGAMBIENTE Innovazione
12:15 Chiusura dei lavori
CSA Italy patrocina HACKINBO – Bologna, 20 Settembre CLOUD SECURITY: BSI E CSA LANCIANO LA CERTIFICAZIONE STAR
Comments are currently closed.