CSA Italy si rivolge ad imprese, enti e professionisti in Italia che credono nel successo del modello Cloud Computing e nella condivisione di esperienze e buone pratiche per promuoverne l’utilizzo in sicurezza

CSA Italy e`una associazione no-profit di diritto italiano costituita nell’Ottobre 2011, Capitolo Italiano di Cloud Security Alliance (CSA), associazione internazionale no-profit che  nasce con lo scopo di sviluppare e promuovere buone pratiche e formazione per la sicurezza del cloud computing. CSA ad oggi conta più di +500 aziende associate, +20 organizzazioni affiliate, +100 capitoli a livello regionale e nazionale, gestisce una comunità di più di +150.000 professionisti e comunità specifiche per i CISO (CxO, CISO Cloud) interessati a conoscere,  contribuire ed essere parte attiva nel mercato della sicurezza del cloud. CSA ha già attivato +35 iniziative di ricerca sui temi Cloud Security, Zero Trust ed AI Security, gestisce e promuove le certificazioni di sicurezza indipendenti per aziende (+6000 servizi cloud certificati CSA STAR di cui +400 registrati in Italia) e professionisti (CCSK, CCZT, CCAK). In Italia, CSA STAR è stata scelta dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) come certificazione di sicurezza cloud di riferimento per la qualifica dei fornitori cloud per PA nell’ambito dell’attuazione della Strategia Cloud Italia. Tutte le pubblicazioni dell’associazione sono disponibili gratuitamente.

CSA Italy ha l’obiettivo promuovere certificazioni, studi, formazione (tecnica, legale, organizzativa) sulla sicurezza del Cloud Computing, Zero Trust e AI Security nel mercato italiano. In particolare, l’associazione prevede di:

  • promuovere e sviluppare, anche attraverso specifiche comunità, i temi di ricerca sul cloud computing security che possano contribuire al corretto e consapevole utilizzo dei servizi cloud ed AI (in particolare GenAI) con particolare attenzione al mercato della Piccola e Media Impresa (PMI) Italiana e Pubblica Amministrazione (PA);
  • promuovere la condivisione di conoscenze sul tema, sia attraverso la partecipazione ad eventi, conferenze e seminari, anche attraverso accordi con associazioni professionali di settore e stampa specializzata;
  • promuovere la formazione e le certificazioni professionali che fanno riferimento alla base di conoscenza di CSA: CCSK (Certificate of Cloud Security Knowledge), Certificate of Competence in Zero Trust, CCAK (Certificate of Cloud Auditing Knowledge), CSA STAR Auditor, AI Security (coming soon);
  • stimolare i Cloud Provider ad essere più trasparenti nel comunicare modelli e misure di sicurezza e privacy adottate per la protezione dei dati dei propri Clienti attraverso l’utilizzo del questionario di valutazione fornitori CAIQ e programa STAR Registry;
  • promuovere buone pratiche per l’utilizzo consapevole e sicuro di sistemi e servizi AI;
  • qualificarsi come interlocutore esperto nei principali tavoli di discussione sui temi cybersecurity, privacy ed AI.

Per maggiori informazioni potete scrivere a info@csaitaly.it